Creiamo valore in modo sostenibile.

SU DI NOI

La società Ilfer Industria Lavorazione Ferro S.p.A. è un’azienda specializzata nel settore del recupero e preparazione per il riciclaggio di rottami di ferroacciaio al carbonio, inossidabili e di altri metalli non ferrosi e riveste un ruolo primario nel proprio settore di attività.
La società intrattiene rapporti esclusivamente con operatori commerciali dotati di partita IVA.

La sua costituzione risale all’anno 1973.
Nasce come cantiere di servizi per la lavorazione delle bramme delle società del gruppo Finsider (IRI), massimo esponente fino al 1988 del settore siderurgico italiano.
Il socio fondatore Niselli Antonio è stato mandatario fin dagli anni ’50 all’acquisto di rottami per la Terni Società per l’Industria e l’Elettricità prima e per la Terni Acciai Speciali S.p.A. poi.
La proprietà è sempre stata al 100% della famiglia Niselli, già all’epoca presente con un’altra azienda nel settore della lavorazione del tondo per cemento armato.

A partire dalla metà degli anni ’80 prende avvio una significativa riorganizzazione impiantistica al fine di dotare l’azienda dei più innovativi e potenti impianti per la lavorazione dei rottami per poter soddisfare le sempre più specifiche esigenze del mercato siderurgico e in particolare quelle dello stabilimento siderurgico locale, principalmente rivolte, come ancora oggi, alla produzione degli acciai speciali.
Viene potenziata la capacità produttiva e contestualmente ampliata la rete commerciale e di vendita.
La Società diventa una realtà di rilievo nel mercato nazionale del rottame sia a livello dimensionale che professionale.
Alla fine degli anni ’90 viene intrapresa una nuova iniziativa con la costituzione di una società partecipata dalla Ilfer S.p.A. e dalla ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni SpA, oggi Acciai Speciali Terni S.p.A. con u.s., con cui sviluppare sinergie e collaborazioni.
Tale società denominata Terni Frantumati S.p.A. produce, con un impianto di frantumazione specializzato ed innovativo, rottami frantumati ferrosi ed inossidabili di alta qualità per acciaierie. Una partnership consolidatasi nel tempo per poter ampliare l’offerta di materiali specifici.
Lo sviluppo aziendale prosegue costantemente negli anni non solo in termini di capacità produttiva e commerciale ma anche e soprattutto con riferimento all’introduzione di nuove modalità organizzative volte a conseguire una sempre maggiore efficienza.

La Ilfer ha acquisito tutte le certificazioni obbligatorie e volontarie per operare con efficienza e professionalità nel settore del recupero dei materiali metallici con procedure idonee a conciliare le logiche industriali con il rispetto delle normative ambientali e della sicurezza sul lavoro, nella consapevolezza che la crescita e lo sviluppo passano innanzitutto attraverso il rispetto dell’ambiente, della salute e della sicurezza.
La specializzazione e le competenze industriali, basate su una approfondita conoscenza dei mercati di riferimento e dei materiali trattati ed un’adeguata organizzazione impiantistica, recentemente rinnovata sia in termini dimensionali che tecnologici, consentono alla società di poter soddisfare al meglio le esigenze del cliente-consumatore siderurgico.
Una lunga storia di consolidati rapporti commerciali e di sana competitività testimoniano come affidabilitàcorrettezza e professionalità possano favorire il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo, che è tale solo nel rispetto di quello degli altri.

MATERIALI TRATTATI

LA NOSTRA MISSION

La ILFER S.p.A., operante nel settore del recupero e preparazione per il riciclaggio di rottami di ferro acciaio al carbonio, inossidabili e di altri metalli non ferrosi, è pienamente consapevole che una responsabile strategia economica, rivolta anche alle problematiche ambientali, risulta essere essenziale per il proprio successo e per quello dei propri Clienti.
La ILFER S.p.A. riconosce, inoltre, che il miglioramento continuo delle proprie prestazioni conduce a significativi vantaggi commerciali ed economici soddisfacendo, nello stesso tempo, le attese di miglioramento ambientale presenti nel contesto territoriale in cui opera.
La ILFER S.p.A. si impegna, pertanto, a perseguire una politica di continuo miglioramento delle proprie performance minimizzando, ove tecnicamente possibile ed economicamente sostenibile, ogni impatto negativo delle proprie attività nei confronti dell’ambiente.

La società ILFER S.p.A. ha adottato la seguente politica aziendale: politica aziendale 2025